Come procedere alla preiscrizione alla Facoltà di Medicina in Romania

Le università romene procedono alle preiscrizioni alla Facolta di Medicina fra i mesi di aprile e luglio, questo, un periodo differente da quello italiano che si situa in prossimità del mese di ottobre di ogni anno accademico.
Nei siti web delle varie sedi universitarie di Medicina oltre alla presentazione della sede universitaria, della progettazione curriculare e organizzativa delle sue attività, sono anche presenti le informazioni inerenti alle regole della preiscrizione.
Tutte le facoltà nella loro offerta formativa seguono la linea delle regole internazionali per questo tipo di insegnamento rigorosamente specialistico, ottenendo l'accreditamento del ministero della pubblica istruzione romeno.
Ogni sede universitaria è autonoma nella sua organizzazione interna.

Composizione del fascicolo per la preiscrizione alla Facoltà di medicina in Romania

I documenti che compongono il fascicolo si dividono tra quelli ufficiali (scolastici, anagrafici, ecc.), nel numero minimo per poter presentare la candidatura e che sono elencati nel Sito Web delle varie sedi universitarie delle Romania.
Oltre a questo gruppo di documenti e certificazioni, noi consigliamo di aggiungere dei documenti "accessori" non obbligatori ma molto utili per definire la preparazione extracurriculare dello studente-candidato.

Le varie sedi universitarie di medicina in Romania nella loro metodologia di ammissione adoperano due condotte principali: una è quella dell'esame di ammissione con i test a risposta multipla di Chimica e Biologia; l'altra è quella della valutazione documentale.

Noi presentiamo ogni anno i candidati a Cluj-Napoca che è una sede universitaria annoverata fra le migliori della Romania e d'Europa; la Facoltà di Medicina è d'elite e mira a conservare questo privilegio; per l'ammissione non adopera i test d'ingresso ma fa solo la valutazione documentale dai quali trae una graduatoria, pertanto questa documentazione deve essere preparata, ripetiamo, nel miglior modo possibile.

Tutti i documenti redatti in lingua italiana vanno tradotti e legalizzati da un notaio, cosa che noi per prassi, facciamo continuamente.

I servizi collegati alla presentazione del fascicolo di preiscrizione alla facoltà di medicina in Romania

I servizi e i corsi di formazione che sono da noi organizzati, hanno come obiettivo:

  • Informare dettagliatamente sul corso di laurea scelta (Medicina, Odontoiatria e Medicina Veterinaria), con informazioni a carattere amministrativo, consuetudinario, e culturale riferito alla sede universitaria e alla Romania.
  • Compilare per vostro conto i formulari.
  • Informare sull'ambiente universitario.
  • Dare notizie sulla scelta ottimale delle materie di studio facoltative e stages, una volta iniziato il percorso accademico.
  • Incontrare medici romeni per un breve percorso didattico e per una valutazione preventiva informale, del proprio grado di preparazione per l'utilizzo al meglio delle proprie attitudini.
  • Preparare il candidato alla prova culturale di ammissione (dove prevista).
  • Preparare per il riconoscimento ove possibile degli esami sostenuti in altre facoltà purché previsti e compatibili con il corso universitario scelto.
  • I Consigli di Facoltà che hanno accettato di riconoscere gli esami già sostenuti presso altre Università e in un periodo scolastico differente, non superiore ai dieci anni, richiedono copia del Decreto Ministeriale di accreditamento come Università parificata o Legalmente riconosciuta.
  • Fornire servizi di segreteria, invio documentazione, comunicazioni, problem solving e appuntamenti.

Riepilogando prepariamo per Voi:

  • Tutta la documentazione necessaria per l'iscrizione con le relative traduzioni e autentiche notarili.
  • Vi diamo la formazione linguistica per coloro che scelgono di seguire il corso di laurea in lingua romena.
  • Vi programmiamo il soggiorno in Romania in case per studenti, in una casa d'affitto oppure cerchiamo la sistemazione di alloggio che più vi conviene, inoltre, vi aiutiamo nella scelta della migliore sistemazione abitativa e nella stipula di contratti di locazione e d'uso.
  • Vi aiutiamo a programmare il primo viaggio e soggiorno, per conoscere l'Università e avere i primi contatti interlocutori per i tuoi studi
  • .

Adesione ai nostri servizi

Con l'adesione ai nostri servizi di consulenza, formazione e segreteria per l'ammissione e iscrizione al Corso di Laurea in Medicina e Farmacia nelle Università in Romania e Repubblica Moldova, avrai una risposta alle tue aspettative di studio, pertanto, i servizi da noi forniti nel loro insieme, ti favoriranno nell'ammissione ai vari corsi di laurea con particolare attenzione a quelle di Medicina Generale, Odontoiatria e Medicina Veterinaria

I servizi e i corsi di formazione che sono da noi organizzati, hanno come obiettivo:

  • Informare dettagliatamente sul corso di laurea scelta (Medicina, Odontoiatria e Medicina Veterinaria), con informazioni a carattere amministrativo, consuetudinario, e culturale riferito alla sede universitaria e alla Romania.
  • Compilare per vostro conto i formulari.
  • Informare sull'ambiente universitario.
  • Dare notizie sulla scelta ottimale delle materie di studio facoltative e stages, una volta iniziato il percorso accademico.
  • Incontrare medici romeni per un breve percorso didattico e per una valutazione preventiva informale, del proprio grado di preparazione per l'utilizzo al meglio delle proprie attitudini.
  • Preparare il candidato alla prova culturale di ammissione (dove prevista).
  • Preparare per il riconoscimento ove possibile degli esami sostenuti in altre facoltà purché previsti e compatibili con il corso universitario scelto.
    I Consigli di Facoltà che hanno accettato di riconoscere gli esami già sostenuti presso altre Università e in un periodo scolastico differente, non superiore ai dieci anni, richiedono copia del Decreto Ministeriale di accreditamento come Università parificata o Legalmente riconosciuta.
  • Fornire servizi di segreteria, invio documentazione, comunicazioni, problem solving e appuntamenti.

Alto